Un programma firmato "Kela Kasa" per il rallysta biellese Samuele Benetasso

02.08.2012 12:48

 

UN PROGRAMMA FIRMATO “KELAKASA” 

PER IL RALLYSTA BIELLESE SAMUELE BENETASSO 

Positivo esordio, questo fine settimana, al Rally del Tartufo 
 
 
E' iniziata questo weekend, al Rally del Tartufo di Moncalvo (Asti), la nuova 
avventura rallistica di Samuele Benetasso, giovane e promettente pilota biellese 
in forza alla scuderia Biella Motor Team. 
Nella gara, prima appuntamento di un programma che comprende almeno altre 
tre "ronde" più l'evento Biella Motor Show, Samuele ha corso in coppia con 
l'esperta navigatrice Erica Gallo (più di 70 rally all'attivo, fra storici e moderni) su 
di una Renault Clio Williams FA7 curata dal preparatore biellese Mario 
Decadenti. 
 
I PRIMI PASSI 
 
L'esordio di Samuele in gara risale a meno di un anno or sono quando, con una 
Suzuki Swift, prende parte all'edizione 2011 della Ronde Gomitolo di Lana di 
Biella. E' una "prova del nove" che lascia il segno, visto che, a metà gara, è 
secondo di classe e anche ben posizionato nella classifica assoluta della gara. 
Poi un’uscita di strada, che lo mette fuori gioco. "Ho bisogno di fare esperienza" 
commenterà "ma è stato comunque bellissimo: correre in auto è una passione 
che ho ... da quando sono nato!". 
Riprende il volante in mano in altre due occasioni, al Valli Ossolane e al Tartufo 
2011, dove, pur correndo in classi decisamente "affollate", chiude al quarto 
posto della sua categoria. Al Tartufo è anche quarto nella speciale classifica 
riservata agli “Under 23”. 
Inizia così, grazie anche all'entusiasmo di papà Gabriele, la faticosa "messa a 
punto" di un programma di sponsor e gare destinato a concretizzare, nel 2012, 
quello che fino a quel punto è stato soltanto un bel sogno. 
E' di quel periodo l'incontro con Mario Decadenti, ex pilota e preparatore molto 
noto nell’ambiente, con cui si crea, da subito, il giusto “feeling”. Si valuta insieme 
la possibilità di correre con altre vetture (Renault Twingo, Renault Clio, Peugeot 
208 …) per partecipare a uno dei Trofei che queste case automobilistiche 
organizzano per la propria promozione e per favorire il debutto nel mondo dei 
rally dei piloti più giovani; ma il periodo è quello che è e ne viene fuori poco o 
niente. 
Le cose cambiano con l'arrivo del prestigioso marchio KelaKasa, con il quale 
viene messo a punto il programma di cui il Tartufo 2012 è stato il primo 
appuntamento. 
 
IL PROGRAMMA 
 
Al Rally del Tartufo, che si è corso questo fine settimana sulle colline 
dell'astigiano, l'equipaggio Benetasso-Gallo ha chiuso al 5° posto della classe 
FA7, 28°di gruppo F e 51°nella classifica assoluta della gara. 
"Ho scelto di fare una gara tranquilla" racconta Samuele "non solo perché nei 
giorni precedenti la gara non ero stato molto bene; soprattutto perché quella era 
la mia "prima volta" con questa vettura e con Erica al mio fianco come 
navigatrice. E' stata una bella esperienza, nonostante un problemino al cambio 
che, subito prima dell'ultima speciale, ci ha fatto perdere qualche posizione. 
Peccato: fino a quel momento, eravamo terzi di classe e undicesimi di gruppo!". 
 
LO SPONSOR 
 
KelaKasa è un marchio dedicato ai prodotti e ai tessuti per la casa che è stato 
creato da Michela Elite S.r.l., prestigiosa società sartoriale che ha sede a 
Scafati, in provincia di Salerno, per soddisfare le richieste dei propri clienti 
anche nelle scelte di arredo della propria dimora. 
Come per i prodotti "griffati" Michela Elite (prestigiosi abiti da sposa, da 
cerimonia e d'alta moda), le realizzazione KelaKasa si distinguono per lo stile, 
classico ed elegante che le caratterizza. 
Sono manufatti raffinati, destinati a soddisfare una clientela sempre attenta alla 
qualità e ai particolari di ciò che acquista; prodotti caratterizzati da un connubio 
di eleganza e design pensato per chi è sensibile al fascino del moderno ma 
contestualmente non vuole rinunciare al valore inestimabile della tradizione. 
 
Tutte le informazioni su Michela Elite sono disponibili nel sito 
www.michelaelite.it; KelaKasa è invece on line all'indirizzo di rete 
www.kelakasa.it. Samuele Benetasso è invece in Internet all’indirizzo 
www.samuelebenetasso.it. 
 
Ufficio Stampa: Massimo Gioggia (tel. 335 7066882 – m.gioggia@hotmail.com)