Tradizione in cucina: le pallottole di San Leucio

11.07.2012 10:41

 

SAGRA DELLE PALLOTTOLE di San Leucio

Le pallottole sono le tipiche crocchette di patate leuciane che durante la festività in onore della Madonna Maria SS.ma delle Grazie, ogni famiglia del paese prepara per i propri banchetti. 
 
 
 

Ingredienti:

1 kg di patate;
1 uovo;
100 grammi di formaggio pecorino o romano;
1 ciuffo di basilico;
sale, pepe, un po' di farina.
 
 
 
 

Preparazione:

Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Dopo aver fatto raffreddare l'impasto incorporatevi l'uovo, il formaggio, il basilico, il sale ed il pepe.
Lasciate riposare il composto per almeno mezzora, poi spolveratevi le mani di farina e dividete l'impasto in tante pallottole da friggere in abbondante olio bollente. Quando sono dorate adagiatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Le pallottole di San Leucio vanno gustate calde o tiepide, per godere al meglio dell'aroma.